Ricerca
Chiudere questa casella di ricerca.
blog-pagina-banner

L'importanza della selezione della resina nella produzione di tubi ovali in fibra di carbonio

Scegliere la resina giusta per un tubo ovale in fibra di carbonio è più importante di quanto si pensi. I clienti spesso si fissano sull'orientamento delle fibre o sulle dimensioni dei tubi, come ad esempio scegliere un tubo quadrato in fibra di carbonio da 1 pollice o un tubo quadrato in fibra di carbonio da 20 mm, ma la resina? È quella che tiene insieme il tutto. La resina determina le prestazioni della fibra sotto sforzo, calore e usura. Determina il peso finale del tubo, la finitura e persino il prezzo.

Perché la resina è importante nella produzione di tubi

La resina non è una semplice colla. È ciò che lega le fibre di carbonio in una forma solida. Con una resina scadente, anche la migliore Tubo in fibra di carbonio da 1,25 si incrinano presto o si deformano con il calore. Con una buona resina, un tubo in fibra di carbonio da 1/2 pollice può sopportare un sacco di botte senza battere ciglio.

I tubi ovali sono spesso soggetti a sollecitazioni non uniformi. Ciò significa che la scelta della resina deve essere adatta al lavoro da svolgere, sia che si tratti di costruire biciclette, droni o staffe aerospaziali.

Scelta della resina in base alla viscosità

La viscosità cambia tutto. Una resina troppo densa non bagnerà bene le fibre. Troppo sottile? Potrebbe allagare lo stampo e bollire sotto pressione. Ecco perché per le costruzioni strette, come ad esempio un Tubo in fibra di carbonio da 2 mm o un tubo quadrato in fibra di carbonio da 10 mm, la viscosità media è la migliore. Si impregna uniformemente e riempie le curve strette.

Per i tubi più grandi, ad esempio un tubo in fibra di carbonio da 2 pollici o un tubo in fibra di carbonio da 19 mm, una resina a più alta viscosità può contribuire a ridurre i cedimenti negli stampi verticali. Ma anche in questo caso si tratta di un equilibrio.

Resine a base epossidica

L'epossidico è il re della resistenza. Le resine epossidiche resistono alla fatica meglio di altre. Se l'applicazione prevede vibrazioni, come i droni RC o gli attrezzi sportivi, un tubo in fibra di carbonio da 14 mm con epossidica durerà più a lungo di un tubo in poliestere. Inoltre, le epossidiche si legano meglio alla fibra, garantendo una resistenza più costante.

L'epossidica costa di più, ma ripaga in termini di durata. Se desiderate un Tubo in fibra di carbonio da 12 mm per le configurazioni ad alte prestazioni, questa è la soluzione ideale. È ciò che i professionisti preferiscono quando il fallimento non è un'opzione.

Resine a base di poliestere

Nella fascia più economica c'è il poliestere. Funziona, ma non si flette bene. A Tubo in fibra di carbonio da 16 mm Il poliestere può sembrare una buona cosa fino a quando il primo ciclo di calore non lo deforma. Per i pezzi da esposizione o per i lavori a basso carico, il poliestere è in grado di svolgere il suo lavoro. Ma non per i pezzi che vivono in modo intensivo.

Il lato positivo? Si indurisce velocemente. Se si spinge il volume su costruzioni meno critiche, come semplici distanziali per tubi in fibra di carbonio da 13 mm, potrebbe essere sufficiente.

Resine a base di esteri vinilici

L'estere vinilico è una via di mezzo. Più flessibile del poliestere, meno costoso dell'epossidico. Per chi cerca la robustezza con un po' di resistenza chimica, questo prodotto funziona. Pensate a questo prodotto per ambienti marini o umidi. Un tubo in fibra di carbonio da 22 mm per droni subacquei o bracci strutturali potrebbe beneficiare di questa combinazione.

Gli esteri vinilici si comportano bene anche con l'esposizione ai raggi UV. Per le applicazioni esterne, come un telaio in carbonio che utilizza un tubo in fibra di carbonio da 20 mm, i problemi di ingiallimento sono minori.

Qual è la resina giusta per voi?

Dipende da come e dove si utilizza il tubo. Ecco alcuni esempi:

  • Vibrazioni elevate o ripetute? Scegliere l'epossidica. La scelta migliore per un tubo in fibra di carbonio da 1,5 su un drone da competizione.

  • Costruire un budget con una bassa domanda strutturale? Il poliestere consente di risparmiare denaro, soprattutto su pezzi larghi come un tubo quadrato in fibra di carbonio da 1 pollice.

  • Di livello medio con una migliore resistenza ambientale? L'estere vinilico resiste meglio all'esterno, soprattutto per gli impianti a telaio aperto che utilizzano tubi in fibra di carbonio da 18 mm.

Conclusione: La scelta della resina determina le prestazioni

Non limitatevi a scegliere una dimensione, come un tubo in fibra di carbonio da 1/2 o un tubo in fibra di carbonio da 20 mm, e pensate che il lavoro sia fatto. La scelta della resina determina se il prodotto finale resisterà o cederà tranquillamente al calore, alla pressione o al tempo.

In particolare per i tubi ovali in fibra di carbonio, dove le forze si attorcigliano e si flettono attraverso curve strane, la resina non è un dettaglio di fondo. È la protagonista. La scelta della base giusta, epossidica, poliestere o vinilestere, insieme alla giusta viscosità, consente di risparmiare tempo, sprechi e problemi a lungo termine.

I clienti attenti alla qualità non ignorano mai la resina. Chiedono, testano e scelgono in modo intelligente. È così che un tubo in fibra di carbonio da 13 mm sopravvive ad anni di attività o che un tubo in fibra di carbonio da 1,25 rimane saldo sotto la velocità.

Non esitate a contattarci!

Una risposta

Chiedete un preventivo veloce

Compilate il modulo sottostante e vi contatteremo al più presto.
Informazioni di contatto